loading

Produttore di lavorazione CNC e fabbricazione di lamiere con servizio completo chiavi in ​​mano

Controllo di qualità nella lavorazione a CNC

Controllo di qualità nella lavorazione a CNC

Nella lavorazione del CNC, garantire prodotti di alta qualità è cruciale. Ecco diversi metodi chiave per il controllo di qualità.

Innanzitutto, è essenziale il blocco degli strumenti e del pezzo adeguato. Selezionare strumenti appropriati e metodi di bloccaggio affidabili per prevenire allentamento o deviazione durante l'elaborazione. In secondo luogo, è necessaria una calibrazione regolare della macchina CNC. Controllare i parametri come l'accuratezza assiale e la ripetibilità della posizione per mantenere la precisione e la stabilità della macchina.

Prima di iniziare la lavorazione, verificare i file e i programmi CAD. Assicurarsi che le forme geometriche, le dimensioni e i percorsi di lavorazione corrispondano ai requisiti di progettazione. Durante il processo di lavorazione, utilizzare sensori e dispositivi di misurazione per monitorare i parametri chiave come la forza di taglio, la temperatura e le vibrazioni. Rilevare e affrontare prontamente qualsiasi situazioni anormali.

Dopo la lavorazione, utilizzare strumenti come micrometri e tre macchine di misurazione delle coordinate per controllare le dimensioni, la forma e la qualità della superficie del pezzo. Conservare i record dettagliati del processo di lavorazione, inclusi parametri chiave, risultati e eventuali anomalie. Questa documentazione aiuta con la tracciabilità e il problema. Risoluzione. Implementando queste misure, possiamo controllare efficacemente la qualità della lavorazione del CNC.

Strumenti comuni per il controllo di qualità nella lavorazione a CNC:

  1. Copilatori: usati per misurare lo spessore, la larghezza e la profondità del pezzo.
  2. Micrometri: fornire misurazioni precise delle dimensioni del pezzo.
  3. Indicatori di composizione: utilizzato per misurare la rotondità, la piattaforma e il parallelismo del pezzo.
  4. Tester di rugosità superficiale: misurare la rugosità superficiale del pezzo.
  5. Macchine di misurazione a tre coordinate (CMM): utilizzate per misurazioni precise delle dimensioni e della geometria del pezzo.
  6. Sistemi di ispezione della visione: sistemi automatizzati che utilizzano telecamere e software per ispezionare il pezzo per difetti e deviazioni dalla progettazione.
  7. Equipaggiamento di test di corrente di vortù: utilizzato per rilevare difetti di superficie e quasi superficie nel pezzo.
  8. Equipaggiamento di ispezione delle particelle magnetiche: utilizzata per rilevare crepe e difetti di superficie e quasi superficie nei materiali ferromagnetici.
  9. Apparecchiature di test a raggi X e ad ultrasuoni: utilizzati per ispezionare strutture interne e difetti nel pezzo.
  10. Telecamere di imaging termico: utilizzati per rilevare differenze di temperatura e anomalie sulla superficie del pezzo.

Utilizzando questi strumenti, i produttori possono monitorare e controllare efficacemente la qualità dei loro prodotti lavorati a CNC.

 

Prev
Introduzione ai processi di lavorazione CNC
raccomandato per te
nessun dato
Mettiti in contatto con noi

We are a full service turn-key capable manufacturer.

Contact Us
Contatto: Bruce Liu
Telefono: 0086 13823205141
Whatsapp:+86-13823205141
Muslimate mail: info@eastbridge-cn.com
Indirizzo dell'azienda: zona industriale di Zhongda, Zhangmutou, Dongguan, Cina.
Copyright © 2025 East Bridge Manufacturing Limited -Privacy Policy | Sitemap
Customer service
detect